
Una felce dalle foglie a cuore: l’Hemionitis Arifolia
L'Hemionitis Arifolia è una specie di felce, conosciuta come "felce dalle foglie a cuore". È una pianta affascinante, che si contraddistingue per le sue insolite foglie a forma di cuore! Le foglie, verde intenso, si ergono sugli esili fusti, completamente neri, ricoperti da una leggera peluria.

Origini e caratteristiche
È originaria delle regioni tropicali dell'Asia, dove cresce in ambienti molto umidi e ombreggiati (grazie alle chiome degli alberi o delle piante di dimensioni maggiori).
A differenza di tante altre felci, che possiedono fronde piumose, l'Hemionitis si distingue per le sue foglie intere.
Come curare l'Hemionitis Arifolia
Luce
L'Hemionitis predilige una buona quantità di luce indiretta. Come dicevamo poco fa, in natura vive in posizioni ombreggiate, dove la calda luce diretta non raggiunge mai la sua chioma.
Annaffiature
L'Arifolia gradisce che il suo substrato sia sempre leggermente umido. Trattandosi di una felce, non gradisce che si asciughi completamente.
Umidità
Predilige un alto tasso di umidità, raggiungibile con l'aiuto di un umidificatore, di una serretta, oppure grazie al giusto substrato.
Substrato
Il substrato ideale per l'Hemionitis Arifolia è in grado di trattenere una buona quantità di umidità, evitando il marciume. Inoltre, trattandosi di una pianta epifita, l'aroid mix è la tua scelta ideale; garantisce alla tua piccola chioma a cuori leggerezza, aerazione e umidità.
Temperatura
Le temperature ideali dell'Hemionitis sono tra i 18 e i 15 gradi. Tollera bene anche i 12 gradi, ma consiglio di non scendere al di sotto di e di non esporla a lungo termine a temperature rigide.
Curiosità sull'Hemionitis Arifolia
Quando è particolarmente assetata, le sue foglie si curvano, assumendo questo aspetto e lasciandoti intendere che è arrivato il momento di darle acqua! Ovviamente sconsiglio di arrivare a questo punto, e di comprendere le sue esigenze un po' prima. Per capire quando e come annaffiare le piante, ti consiglio di dare un'occhiata qui.

L'Hemionitis è perfetta per i terrarium e per le composizioni in ciotola con muschio vivo. Per abbinamenti ad hoc, dai un'occhiata alle piante per terrarium!