Una lunga chioma super amata: la Ceropegia woodii e i suoi problemi comuni

Una lunga chioma super amata: la Ceropegia woodii e i suoi problemi comuni

La Ceropegia Woodii è tra le piante più WOW grazie alla sua lunghissima chioma, ricca di cuoricini o di spade. Originaria del Sudafrica, appartiene alla famiglia delle Apocynaceae, e incanta da sempre chiunque la incontri lungo il suo cammino da plantlover. La Ceropegia rientra purtroppo anche tra le piante con le quali si fa spesso fatica ad andare d'accordo.

Problemi comuni con la Ceropegia Woodii

Spesso, chi coltiva la Ceropegia, inciampa in tanti piccoli problemi.

I problemi più comuni che colpiscono la Ceropegia sono:

  • Ristagno idrico: bagnature troppo frequenti
  • Mancanza di luce: perdita delle foglie e/o perdita della sua colorazione vivida.
  • Stress idrico da assenza prolungata di acqua.

Quindi, come comportarsi? Troppa acqua, poca acqua… facciamo chiarezza!

Come curare la Ceropegia Woodii: due consigli per non avere più problemi

Sono due i consigli che dovrai seguire. Ti assicuro che, se messi in atto, non avrai più problemi con la tua folta chioma!

1

Luce

La Ceropegia ha bisogno di un'ottima esposizione luminosa e di un'ottima quantità di luce. C'è poco da fare: non è affatto amica di esposizioni poco luminose. Se riceve poca luce, inizia subito a ribellarsi.

2

Annaffiature

Va bagnata a substrato completamente asciutto. Questo significa che verrà mantenuta una coerenza e linearità nelle bagnature, evitando stress idrico da eccesso o da mancanza di acqua. Il segreto, quindi, è lasciar asciugare il substrato tra una bagnatura e l'altra.

Ceropegia Woodii in vaso

Un problema "al contrario": stress idrico da mancanza di acqua

Generalmente, il problema più frequente che si verifica nella gestione delle piante è l'eccesso d'acqua.

Con la Ceropegia (così come con altre piante, tra cui molte succulente) si genera un timore inverso: "ho paura marcisca, quindi non la bagno ancora!". Questo le provoca ugualmente uno stress, che comporta una risposta da parte della pianta (perdita di foglie, ingiallimenti etc).

La Ceropegia necessita di acqua, e non bisogna aver paura di bagnarla. È solo importante attendere i suoi tempi, e imparare a conoscerli.

1
Vaso trasparente: i vasi trasparenti sono una salvezza per comprendere in che condizioni è il substrato e se è il caso di bagnare (grazie alla differenza di colore del terriccio e degli inerti!)
2
Tempistica corretta: lasciar asciugare completamente il substrato tra una bagnatura e l'altra. Quando è asciutto, è il momento di procedere (senza attendere ulteriormente).

La calvizie: un problema tipico della Ceropegia Woodii

La Ceropegia Woodii ha spesso questa "tendenza" a perdere le foglie alla base. Questo, principalmente per due ragioni:

  • Eccesso di acqua
  • Mancanza di luce

Abbiamo già parlato di questi due fattori, di come gestirli e come risolvere nel miglior modo possibile.

Voglio darti un consiglio bonus: bagna la tua Ceropegia per subirrigazione. In questo modo non infastidirai la base della pianta, e potrai tenere a bada il suo "problema di calvizie".

Ceropegia Woodii in crescita

Perdita delle foglie alla base: come infoltire la Ceropegia

Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente è perché il danno è già compiuto. Non preoccuparti, rimediamo subito!

Se la tua Ceropegia è attualmente priva di foglie alla base, ecco un trick veloce per infoltirla, evitando di effettuare tagli e correre rischi:

  • Solleva alcuni di rami ed effettua un paio di giri attorno alla superficie, per poi fissarli bene con delle pinzette o delle forcine. Ricopri infine i piccoli nodi con il substrato, lasciando ben visibili solo le foglie. In poche settimane noterai una meravigliosa rinascita!
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.