Un albero in formato mini: è la Portulacaria Afra!

Un albero in formato mini: è la Portulacaria Afra!

Portulacaria Afra: Il Mini Bonsai Facile da Coltivare

Cerchi una pianta facile da coltivare e capace di trasformarsi in un mini bonsai senza troppe attenzioni? La Portulacaria Afra è la candidata perfetta!

Il piccolo albero che piace tanto agli elefanti

Con le sue mini foglioline carnose e i suoi fusti legnosi, ricorda un piccolo albero in miniatura. È una succulenta molto resistente, originaria delle zone aride del Sudafrica, dove è spesso fonte di cibo per gli elefanti (da qui il suo soprannome "Elephant Bush").

Portulacaria Afra

Perché è così amata?

La Portulacaria Afra è un piccola piantina amatissima! Questo, per alcune ragioni principali, tra le quali:

  • Versatilità: può essere coltivata come ricadente, dando libero sfogo ai suoi fusti legnosi che cresceranno liberamente in tutte le direzioni. Oppure, puoi coltivarla come un vero e proprio mini bonsai, utilizzando del fil di ferro per direzionare i suoi rami, facendo sì che sviluppi in portamento eretto.
  • È molto resistente: tollera il caldo intenso e anche piccoli periodi di siccità.
  • Il suo essere un albero in formato mini la rende davvero deliziosa.

Come curare la Portulacaria Afra?

Luce: posizionala alla luce indiretta, oppure all'esterno in una zona riparata. Le prime ore di luce del mattino, poiché delicate, sono perfette!

Annaffiature: evita il ristagno idrico, non gradisce che il suo substrato sia zuppo. Bagnala solo quando risulterà completamente asciutto. Per evitare ristagni, ti consiglio di utilizzare il Cactaceae & succulente mix, un substrato leggero e sabbioso perfetto per lei.

Potare la Portulacaria Afra

Potare la nostra piccola Portulacaria è possibile, o meglio, è necessario! Può essere una scelta estetica, ma anche e soprattutto funzionale. Potarla significa darle uno "scossone" e attivare nuovi getti e nuovi punti di crescita. Oppure, qualora si optasse per la coltivazione con il fil di ferro, può essere una scelta estetica per raggiungere la forma che più si gradisce.

Varietà di Portulacaria Afra

Tra le varietà più belle, spiccano senz'altro due tipologie.

La Portulacaria Afra "Mediopicta"

Portulacaria Afra Mediopicta

Dai fusti fucsia/rosso, intenso e vivido. Con foglioline dalle estremità verdi e una variegatura interna color crema.

La Portulacaria Afra "Variegata"

Portulacaria Afra Variegata

Dai fusti più scuri, bordeaux. Le foglie possiedono una variegatura inversa a quella della Mediopicta, con estremità color crema/giallo e una variegatura interna color verde menta.

Scegliere di avere una Portulacaria Afra nella propria collezione significa coltivare un graziosissimo mini albero, dalle piccole foglie colorate e dal sapore del Sudafrica. Tra l'altro, in versione Kokedama la sua bellezza è estrema!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.