Piante rampicanti e supporti per piante: quale utilizzare e perché

Piante rampicanti e supporti per piante: quale utilizzare e perché

I supporti per piante sono uno degli accessori che un plant lover si adopera almeno un a volta ad inserire, o ad informarsi sul suo utilizzo!

Perché inserire un tutore

Un supporto per piante può essere inserito per due motivi:

  • Valore estetico: per puro piacere, con l'intento di creare una una meravigliosa collezione fuori dagli schemi! Oppure per raggiungere obiettivi specifici (ad es. foglie grandi)
  • Necessità: alcune piante richiedono un supporto per la loro struttura. In caso contrario, rischierebbero di spezzarsi o di crescere in maniera disordinata e poco sana.

Tipologie di tutori per piante

La domanda che spesso ci si pone è: cosa cambia? Quale tutore acquistare?

La risposta a queste domande dipende dalla specie di pianta e dagli obiettivi che vuoi raggiungere con lei.

Principalmente, possiamo classificare i tutori per piante in due categorie: supporti strutturali e supporti estetico-funzionali.

1. Supporto strutturale

Offrono un sostegno solido e resistente, ideale per piante che necessitano di un supporto stabile. Un esempio di tutore appartenente a questa categoria è il supporto a nido d'ape che, con la sua struttura robusta e forata, garantisce alle radici aeree delle piante umidità costante, favorendone lo sviluppo e la crescita.

Come utilizzare il supporto a nido d'ape?

  • Riempimento: il supporto a nido d'ape deve essere riempito da inerti o da substrati, così da poter fornire alle radici aeree del fusto un appoggio sempre piacevolmente umido. Il mio consiglio è di inserire lo sfagno, l'aiutante per eccellenza per lo sviluppo e il mantenimento delle radici aeree.
  • Fissaggio: l'aiutante perfetto per fissare il fusto della pianta sul supporto a nido d'ape, in più punti, è senz'altro il nastro in velcro. Delicato sui fusti, ma forte con la tenuta.

Quando utilizzare il supporto a nido d'ape

Il supporto a nido d'ape può essere utilizzato nei seguenti casi:

  • Struttura della pianta: alcune specie, vista la loro conformazione, richiedono necessariamente questa tipologia di supporto. Un esempio sono le Monstere (Monstera Thai, Monstera Deliciosa, Monstera Albo variegata, Monstera Obliqua etc), alcuni Philodendron (Philodendron Paradiso Verde, Philodendron "Ring of fire"), gli Anthurium.
  • Obiettivi ed esigenze specifiche: se vogliamo, ad esempio, ottenere foglie dalle grandi dimensioni, allora un supporto a nido d'ape è quello che fa per noi!

2. Supporto estetico-funzionale

Hanno una funzione principalmente decorativa, offrendo però anche sostegno alle piante rampicanti. Ad appartenere a questa categoria è senz'altro il tutore ad arco in acrilico. Si utilizza per ottenere un risultato particolare e chic, avvolgendo i rami delle piante sulla struttura (esistono tantissime forme diverse!). Con la crescita della pianta, la struttura verrà completamente ricoperta da foglie e fusti, mantenendo solo forma (cerchio, cuore, arco) e ottenendo un risultato pazzesco!

Immaginiamo una mensola con sopra tante piante, ognuna abbinata ad un supporto in acrilico o in ferro: uno spettacolo per gli occhi!

Come utilizzare il tutore ad arco

  • Fissaggio: l'accessorio perfetto per questo tipo di tutori sono le clip per piante, pensate apposta per garantire delicatezza senza creare danni ai fusti (grazie all'assenza di grip interni).

Quando utilizzare il tutore in acrilico

  • Necessità: la conformazione di alcune piante ricadenti (Hoya, Aeschynanthus, Ceropegia etc) è ideale per questo tipo di supporto, e non per quello a nido d'ape. Inoltre, se preferisci coltivare la tua pianta come rampicante, anziché come ricadente, o hai poco spazio, è la soluzione perfetta per mantenere la tua pianta compatta e in ordine.
  • Piacere estetico: se preferisci evitare supporti più ingombranti o visivamente "pesanti", utilizzare questo tipo di supporto è un'ottima scelta estetica.



Quindi, come avrai notato, la scelta del giusto supporto per piante dipende sia dalla tue preferenze ed esigenze, e sia da una scelta dettata dalla conformazione della pianta stessa.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.