Il mondo delle succulente e delle cactaceae: conosciamole

Il mondo delle succulente e delle cactaceae: conosciamole

Succulente: le piante che vivono di luce e bellezza

Le succulente sono più che semplici piante: sono piccole sculture viventi, capaci di trasformare qualsiasi angolo.
Nel linguaggio botanico “succulenta” non indica una specie precisa, ma una famiglia di piante che immagazzinano acqua nei loro tessuti, sopravvivendo a condizioni rigide e particolari. Da qui la loro proverbiale resistenza e semplicità di cura, ma è importante analizzarne meglio le preferenze per conoscerle e, di conseguenza, curarle nel modo migliore.

Selezione di piante grasse

Perché amare le succulente

Dietro l’apparente "semplicità" si nasconde un mondo di forme, colori e varietà incredibili. Sono piante con personalità: foglie carnose, forme insolite, e fioriture inattese.

  • Sono relativamente resistenti e, comprese le semplici esigenze, il nostro rapporto con loro non sarà affatto complesso.
  • Permettono sperimentazione: puoi mixare le varietà, abbinarle a vasi particolari e creare composizioni.

Mix e varietà per sperimentare

Le basi della cura delle succulente

Anche se ogni varietà ha le sue preferenze ed esigenze più o meno specifiche, ci sono alcuni fattori base che vanno conosciuti.

☀️

1. Luce

Le succulente amano la luce: un'ottima quantità di luce indiretta o il pieno sole, a seconda della specie. In casa, una finestra luminosa (esposta a sud o ovest) è l’ideale.

🌱

2. Terreno e drenaggio

Un must have è un substrato ben drenante: è fondamentale evitare ristagni idrici.

💧

3. Annaffiature: quando hanno bisogno di acqua le succulente?

Regola d’oro: quando il substrato è completamente asciutto, è il momento di annaffiare.
Quando le succulente necessitano acqua, spesso è possibile notare piccoli sintomi associati al controllo del substrato: le foglie o i fusti risultano morbidi al tatto.

È necessario utilizzare un vaso con fori di drenaggio, e che l'acqua in eccesso scoli bene. In inverno è possibile ridurre le annaffiature, anche e soprattutto per le succulente in riposo vegetativo.

🌡️

4. Temperature e ambiente

Molte succulente preferiscono giornate calde, con temperature dai tra i 18°C e i 32°C, e notti più fresche. Vanno evitate correnti fredde, umidità eccessiva e gelo. Alcune specie tollerano temperature rigide fino a 5°C. Quindi, per sapere quali succulente vanno riparate all'interno durante il periodo invernale, è bene consultare le specifiche di ogni varietà.

🪴

5. Concimazione e rinvaso

È bene concimare in periodo vegetativo (primavera-estate) con fertilizzante per piante grasse. Il rinvaso delle piante grasse non è un processo frequente, e può avvenire anche ogni 1-2 anni: la frequenza dipende dalla crescita dell'apparato radicale. È importante scegliere un vaso dalle dimensioni giuste, evitando vasi che possiedono troppi centimetri di differenza.

Succulente per tutti i gusti

Le semplici, da amare

Ricercate e particolari

Varietà più particolari, forme insolite, colori ricercati: un passo oltre.

Il nostro best seller

Sfatiamo i miti sulle succulente

Si tende spesso a semplificare drasticamente il mondo delle piante grasse, creando confusione a chi le coltiva e, soprattutto, generando errori.
Vengono considerate “piante che vivono da sole”, capaci di sopravvivere a qualsiasi condizione senza cure. In realtà, il mondo delle piante grasse è molto più complesso e affascinante.
Ogni specie ha esigenze specifiche in termini di luce, acqua e substrato, e generalizzare porta facilmente a errori che possono danneggiarle. Conoscere davvero le loro necessità ci permette non solo di mantenerle in salute, ma anche di apprezzarne la straordinaria varietà di forme, colori e adattamenti evolutivi.

Si sente spesso dire che le succulente “non hanno bisogno di acqua” o che “vivono senza attenzioni”, ma questa è una semplificazione che può farle soffrire. È vero che immagazzinano acqua nei tessuti e sopportano bene i periodi secchi, ma ciò non significa che vadano dimenticate o che tutte le specie abbiano la stessa tolleranza (alcune specie richiedono annaffiature più frequenti di quello che si possa immaginare!).

Hanno bisogno di luce adeguata, un terreno drenante e annaffiature calibrate in base alla stagione. Trattarle come piante che non richiedono cura porta a marciumi, allungamenti antiestetici e perdita di vigore. Con un po’ di conoscenza e osservazione, invece, mostrano tutta la loro bellezza e resilienza!

per una collezione di Succulente WOW!

Gioca con vasi inusuali, dalle texture o dalle forme singolari, e abbina pietre per dare risalto alle forme!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.