
La Monstera Burle Marx Flame: la pianta rara che conquista tutti
C'è una monstera che non passa inosservata. Affilata, sinuosa e decisamente elegantissima: la Monstera Burle Marx Flame, una delle piante da collezione più ambite al mondo.
Una rarità fiammeggiante: la Monstera Burle Marx Flame.
Tra le piante rare più amate dai collezionisti si distingue la Monstera Burle Marx Flame, grazie alla sua eleganza esotica e alle sue foglie a dir poco spettacolari. Con le sue foglie strette, profondamente incise e slanciate come lingue di fuoco, è un vero pezzo da museo botanico.
Andiamo subito a conoscerla meglio!
Perché si chiama "Burle Marx Flame"?
La Monstera Burle Marx Flame prende il nome dal grande architetto paesaggista brasiliano Roberto Burle Marx, celebre per l'uso di piante tropicali nei suoi progetti. Il termine "Flame" fa invece riferimento alla forma delle sue foglie: allungate e slanciate, dall'aspetto "danzante" e "fluttuante", che ricordano l'elegante movimento di una fiamma.
Perché la Monstera Burle Marx è così rara (e desiderata)?
La Burle Marx Flame è difficile da trovare nei circuiti di vendita classici per 3 motivi principali:
Riproduzione lenta
Domanda altissima tra i collezionisti
Pochi coltivatori al mondo riescono a garantire una produzione costante
Questo la rende una vera "trophy plant": chi la possiede la mostra con orgoglio, come un gioiello tropicale.
Caratteristiche principali della fiamma rara
Portamento
Ha una crescita compatta e verticale, soprattutto se coltivata con l'ausilio di un tutore.
Colore delle foglie
Il suo verde, intenso e lucido, è inconfondibile. Ha un aspetto "pulito" e "perfetto" che poche altre piante regalano.
Venature
Possiede venature chiare, di un verde lime, che creano un contrasto fenomenale.
La forma delle foglie
L'insolita forma "leggera" e "danzante" delle foglie lascia senza parole.
Fenestrazioni
Con la crescita produce profondi intagli, trasformandosi e assumendo un aspetto proiettato ad essere sempre più spettacolare. Ogni fase di crescita è unica, da ammirare e amare: dalle prime fasi, con eleganti singoli intagli, fino alle foglie ricche di fenestrazioni.
Il consiglio più importante in assoluto che sentiamo di darvi, è di coltivarla con l'ausilio di un supporto: il tutore a nido d'ape garantisce una crescita compatta e ordinata, più veloce, e umidità per le radici aeree. Il supporto è anche tra i must have per spingerla a produrre i suoi meravigliosi intagli: arrampicandosi, le foglie saranno più propense a produrre fenestrazioni.
Un'ottima esposizione luminosa indiretta contribuisce, assieme al tutore, a garantire alle foglie tutto il necessario per la produzione di intagli e fenestrazioni.
Una pianta così importante necessita di un ottimo substrato che le rende giustizia. È fondamentale utilizzare un substrato ben leggero e drenante, che al contempo le garantisca una buona dose di umidità. Il tropical mix è la sua metà della mela. Un ottimo trick per ottenere il substrato perfetto è unire il Tropical mix all'Aroid mix: sarà felicissima!
Annaffia la tua fiamma quando il substrato risulta asciutto, evitando ristagni d'acqua.
Facilità di cura: rara ma senza pretese
Rassicurazione per i collezionisti
Prima di concludere, vogliamo rassicurarti sulla sua facile gestione. Non lasciarti spaventare dalla sua importanza e rarità: si tratta pur sempre di una Monstera. Questo significa che, pur distinguendosi per la sua rilevanza, ha anche un altro aspetto positivo: è una pianta forte e senza grandi pretese.
In conclusione: è la pianta giusta per te?
Se ami le piante rare, i dettagli, le forme insolite, e non vedi l'ora che la natura faccia il suo corso, allora la Monstera Burle Marx Flame è perfetta per te. Non è solo una pianta: è una dichiarazione di stile tropicale!