
Begonia Amphioxus: guida completa per la cura della star del Borneo
La Begonia Amphioxus è una specie affascinante e rara, appartenente alla famiglia delle Begoniaceae. È originaria dello stato di Sabah, in Malesia, nella parte settentrionale del Borneo.
Caratteristiche della Begonia Amphioxus
Questa piccola meraviglia si distingue per il fogliame unico. Foglie lanceolate e frastagliate, sottili e di piccole dimensioni, con pois rossi che ricoprono in maniera asimmetrica l'intera superficie fogliare. A completare questo quadro già di per sé meraviglioso, si aggiungono anche i bordi rossi, che racchiudono la foglia verde acido/verde oliva.
Habitat naturale
Nel suo habitat naturale, la Begonia Amphioxus cresce in zone ombreggiate su substrati calcarei (sia alla base di scogliere che sulla sommità di affioramenti rocciosi). Nel Borneo le temperature sono calde lungo tutto l'arco dell'anno e, inoltre, i tassi di umidità sono abbastanza elevati (circa un minimo di 65% e un massimo di 90%). D'altronde, queste sono le ragioni grazie alle quali è presente una biodiversità meravigliosa. Tornando a noi, sono proprio queste condizioni specifiche ad influenzare le sue esigenze colturali in ambienti domestici.
Per coltivare con successo questo mini gioiellino di Begonia, è necessario seguire alcuni accorgimenti, provando a "replicare" le condizioni del suo habitat, e facendo il possibile per farla sentire a casa.
Luce
Predilige un'ottima esposizione luminosa indiretta. L'esposizione alla luce diretta del sole può causare scottature alle foglie.
Temperatura
La temperatura ideale oscilla tra i 18°C e i 24°C.
Umidità
Richiede un alto livello di umidità, preferibilmente superiore anche al 60%.
Irrigazione
La Begonia Amphioxus non ama rimanere asciutta. Il substrato va quindi mantenuto sempre umido, ma non inzuppato d'acqua. È fondamentale evitare ristagni idrici, prevenendo marciumi radicali.
Substrato
Un mix ben drenante, ma che trattenga la giusta umidità, è essenziale per garantire salute alle radici e alla piccola Begonia. Puoi abbinare il Begoniaceae mix!
La Begonia Amphioxus non è una pianta difficile, è solo esigente per quanto riguarda il tasso di umidità: su quello non transige e non perdona.
Ma, per fortuna, si tratta di una pretesa facilmente gestibile. Se non vuoi avere problemi con lei, presta attenzione all'umidità: più alta sarà, e più felice diventerà.
Una piccola lista di consigli per gestire al meglio il binomio Begonia Amphioxus/umidità:
- Umidificatore: tra le soluzioni più semplici spicca sicuramente l'utilizzo di un umidificatore. Puoi posizionare la tua Begonia Amphioxus vicino.
- Serra: puoi utilizzare una piccola serra da esposizione e inserirla al suo interno.
- Composizioni: queste rientrano senza dubbio tra le mie soluzioni preferite, e che consiglio vivamente.
Riflettendo bene, questa esigenza della Begonia Amphioxus, d'altronde, permette di coltivarla in tante meravigliose modalità differenti: trova la tua preferita e mettiti alla prova. Questo piccolo gioiellino ti farà innamorare!